Castel del Rio 1944: tra Linea Gotica e Monte Battaglia

18,00 €
Tasse incluse

AA.VV. - 2022 - ISBN 9788875866839 - La Mandragora

All’indomani dello sfondamento della Linea Gotica, ultimo baluardo tedesco a protezione del Nord Italia, gli Americani scelsero la Valle del Santerno per la penetrazione nella Pianura Padana. Era il settembre del 1944 quando i mitici Blue Devils intrapresero la delicata discesa verso Imola; i loro reparti, addestrati in tutta fretta per la guerra in montagna, incontrarono un’insospettata resistenza delle truppe della ehrmacht, ben appostate sui crinali e ancora tenacemente determinate a rallentarne l’avanzata. In circa due settimane i battaglioni a stelle e strisce raggiunsero Castel del Rio, liberato il 27; quello stesso giorno altri reparti, impegnati sulle colline, conquistarono Monte Battaglia; era solo il primo di una terribile serie di scontri, protrattisi fino a metà di ottobre, per il possesso di quella che non avrebbe tardato a rivelarsi come una semplice prospettiva panoramica sull’area imolese, priva di alcuna effettiva valenza strategica. Intanto le truppe, prima americane e poi inglesi, si acquartierarono nel centro valligiano: la piccola comunità – poche centinaia di abitanti, poche decine di case – divenne così l’alloggio della testa d’ariete dell’avanzata. Avvalendosi di inedite fonti scritte e dei racconti degli involontari protagonisti – la gente comune, che mai avrebbe sospettato di trovarsi a contatto ravvicinato, e di dover convivere per mesi, con una così imponente e tecnologica macchina da guerra – questo libro offre nuovi spunti di lettura dei fatti che sconvolsero la Valle del Santerno in quei mesi drammatici, risolutivi – anche se non con la celerità sperata – per l’esito finale del conflitto. Per i lettori interessati a ripercorrere le tappe di quella drammatica avanzata è proposto un originale itinerario a ritroso, da Imola verso l’Alta Valle.

chat Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.