

Autore: Josip Osti - 2015 - ISBN 978-88–86203–69-2 - Multimedia
Nella terra di nessuno
Josip Osti
Anno: 2015 ISBN: 978-88–86203–69-2 Pagine: 112 Collana: Poesia come pane Curatori: Jolka Milič Traduttori: Jolka Milič
Introduzione Essere veloce come il lampo – è sinonimo di un maestro di haiku! Nei frammenti poetici di Josip Osti (da giovane era un eccellente sprinter) in maniera scherzosa e discreta (così, en passant, come per caso) emergono le grandi tematiche epocali della storia, mutandosi - in una magica osmosi tra le parole - in palpito d’ali di farfalla, in intimità del risveglio,in un’onda policroma ai margini di una corolla. Tanto ormai lo sappiamo: non c’è niente di più importante dei particolari insignificanti. Non solo il diavolo, anche dio è nei dettagli.- Milan DeklevaGli haiku di Osti sono piccole perle che si infilano in una collana polisemica, stutturalmente complessa, dedicati alla vita che può essere incantevole e assieme spietata, fascinosa e sfuggente, e perfino piena di umorismo, ma è anche intollerante e non ci risparmia con la sua scoperta o mascherata ambiguità, perfino con la minaccia, nella quale si cela l’orrore.- Veno TauferJosip Osti è riuscito a ridare vita alla vecchia forma giapponese in modo da entusiasmare il lettore, la sua sensibilità poetica non tralascia niente – ciò che ha visto con occhio occidentale lo esprime con il cuore. I suoi versi rispecchiano la sua ardente passione per l’istante, ciò che è nominato e descritto viene rafforzato ossia zumato e messo a fuoco con risvolti drammatici o impulsi più sommessi.[...] Le annotazioni di Osti superano di gran lunga e autenticamente gli stimoli impressionistici dello haiku, comeautore lo possiamo affiancare ai più grandi artisti di questa forma, non solo nell’ambito sloveno o mitteleuropeo, bensì in quello mondiale. - Slavica ŠavliNonostante il rispetto che nutro nei confronti della natura originale e contenutistica dello haiku giapponese, Josip Osti con la sua personale visione lirica ha allargato le possibilità espressive di questa generalmente amata e apprezzata forma poetica. Non tenendo conto del fatto che le miniaturepoetiche della poesia haiku di Osti siano il non plus ultra, vale la pena di sottolineare anche il semplice ed essenziale fatto che si tratta di una lirica eccezionalmente robusta, originale, fresca e sconvolgente.- Boris A. Novak
Autore: Maram al Masri - 2014 - ISBN 978–88–86203–66–1 - Multimedia
Giustizia da morire. Voci umane dei bracci della morte degli Stati Uniti
Autore: Marco Cinque - 1998 - ISBN 88-86203-3-4 - Multimedia
L'amore disinterrato e altre poesie
Autore: Jorge Enrique Adoum - 2002 - ISBN 88 – 86203 – 35 – 7 - Multimedia
Autore: Tomaž Šalamun - 2011 - ISBN 88-86203-58-6 - Multimedia
Due mari, due poeti, tre amici
Autore: Giacomo Scotti - 2019 - ISBN 9788886203913 - MultimediaAutore: Guadalupe Grande - 2015 - ISBN 978–88–86203–70–8 - Multimedia
Autore: Giancarlo Cavallo - 2017 - ISBN 978-88-86203-74-6 - Multimedia
Tutti gli amori sono straordinari
Autore: Josip Osti - 2016 - ISBN 978–88–86203–72–2 - Multimedia