
LETTERA APERTA AI SOPRAVVISSUTI.Dall'economia della catastrofe alla società del dono
Autore: SERGIO GHIRARDI - 2007 - Nautilus
AA.VV. - 1993 - Nautilus - Nuova edizione
Da principio fu la critica dell’arte e l’individuazione di snodi essenziali affinché l’arte, morta nelle sue forme, potesse finalmente esprimersi nella vita. Poi ci fu l’esercizio dell’arte della critica che si coniugò, nella misura possibile offerta dalla storia, con la sovversione sociale ed intellettuale. Questa può essere la sintesi del percorso dell’I.S. negli anni in cui fu attiva. La scelta di pubblicare la collezione completa dei dodici numeri dell’Internazionale Situazionista, che coprono l’arco di undici anni, e di pubblicarla quasi fosse in facsimile ancorché ovviamente in traduzione italiana e finalmente corretta, nasce dal desiderio di fornire uno strumento a tutti coloro che vogliono inserirsi nella storia e nella pratica dell’intelligenza critica; togliere di mano agli “specialisti”, per lo più di nessun conto e valore, il monopolio della conoscenza dei testi.
LETTERA APERTA AI SOPRAVVISSUTI.Dall'economia della catastrofe alla società del dono
Autore: SERGIO GHIRARDI - 2007 - Nautilus
PUZZ & Co .(1971-'78...1991) Monografia illustrata d'una disfatta - riuscita.
AA.VV. - 2003 - Nautilus
SORVEGLIATO MENTALE. Effetti collaterali degli psicofarmaci.
Autori: Paola Minelli, Maria Rosaria D'Oronzo - 2009 - Nautilus
DIGGERS. Rivoluzione e controcultura a San Francisco 1966-1968
Autore: Alice Gaillard - 2017 - Nautilus
L'esperienza dell'estasi 1955 - 1963
Autori: Huxley , Wasson , Graves - 2019 - Nautilus
L'erba di Carlo Erba. Per una storia della canapa indiana in Italia 1845-1948
Autore: Giorgio Samorini - 2014 - Nautilus
I SITUAZIONISTI E LE NUOVE FORME D'AZIONE NELLA POLITICA E NELL'ARTE
Autore: GUY DEBORD - 1993 - Nautilus