

Autore: Horst Fantazzini - 2003 - Nautilus
Già alla fine degli anni Sessanta le cronache dei giornali favoleggiavano del rapinatore gentile, che manda fiori alle commesse, segnalandolo come l’ultimo dei romantici, l’anarchico sognatore e vecchio stampo che “non avrebbe fatto male ad una mosca”.
La costruzione di questo personaggio rassicurante, commovente, familiare, che si direbbe balzato fuori da un film tv (e che in un film tv ha finito per precipitare) ha finito per creare un abisso di luoghi comuni che paralizzano e ottundono la possibilità di cogliere il senso della vita di Horst Fantazzini. È da queste considerazioni che la ripubblicazione di questo libro ha preso le mosse; per riafferrare la vicenda, lineare ed eloquente, di un uomo che ha voluto essere libero immediatamente, senza attendere che qualcuno lo conducesse o che altri lo seguissero; che, agendo secondo questi criteri, non ha fatto che seguire l’impulso alla libertà e scegliere il proprio destino.
SORVEGLIATO MENTALE. Effetti collaterali degli psicofarmaci.
Autori: Paola Minelli, Maria Rosaria D'Oronzo - 2009 - Nautilus
Animali psicoattivi. Stati di cosienza e sostanze di origine animale
Autore: Gianluca Toro - 2004 - NO ISBNIL MISTERO (SOLUBILE) DELLO ZUCCHERO ASSASSINO
Autore: GIUSEPPE AIELLO - 2016 - Nautilus
CONTRO LA CIVILTA' TECNOLOGICA. Gli scritti di Ted Kaczynski eil caso UNABOMBER.
Autori: Ted Kaczynski e altri - 2006 - Nautilus
AI VIVENTI. Sulla morte che li governa e sull'opportunità di disfarsene.
Autore: RAOUL VANEIGEM - 1998 - Nautilus