- Non disponibile

Autore: Benjamin Pèret - 2001 - Nautilus
Accompagnamento alla lettura di Carmine Mangone
Una delle principali proprietà della poesia è d’ispirare agli ipocriti una smorfia che li smaschererà e che permette di giudicarli. La poesia di Benjamin Perét favorisce, come nessun’altra, questa reazione tanto utile quanto fatale. Perché essa è dotata di quel tono maggiore, attuale ed eterno, che esplode facendo il vuoto in un mondo di necessità prudentemente ordinate e di mormorii usuali…È mio orgoglio conoscere solo uomini che amano quanto me questa poesia specificatamente sovversiva che ha il colore dell’avvenire (Paul Eluard).
REBETIKO. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.
Autore: Elias Petropulos - 2013 - Nautilus
EN AVANT DADA – STORIA DEL DADAISMO
Autore: RICHARD HUELSENBECK - 1989 - no isbn - Nautilus
Animali psicoattivi. Stati di cosienza e sostanze di origine animale
Autore: Gianluca Toro - 2004 - NO ISBNLA RIVOLUZIONE DELL'ARTE MODERNA E L'ARTE MODERNA DELLA RIVOLUZIONE
AA.VV. - 1996 - Nautilus
A cura di: Giulia Girardello, Mattia Pellegrini - 2013 - ISBN 9788889883723 - Sensibili alle Foglie
Autore: Ante Zemljar - 2003 - ISBN 88 - 86203 - 37 - 3 - Multimedia
Johann Matthias Sperger. Trio Sonata Quartet. Bratislava soloists
CD Musicale - Johann Matthias Sperger. Trio Sonata Quartet. Bratislava soloists - 1992Coito ergo bum! Stampa “alternativa” e fogli underground nell’ovest del triangolo industriale
Autore: Tomaso Clavarino - 2012 - ISBN 97-88-886618-86-1 - SEB27