

Autore: Antonin Artaud - 2019 - ISBN 9788897011842 - Ortica
Per me, non vi è rivoluzione senza rivoluzione nella cultura, ovvero nel nostro modo universale, nel nostro modo, a noi tutti, gli uomini, di comprendere la vita e di porre il problema della vita. Spossessare coloro che possiedono è bene, ma mi sembra meglio togliere ad ogni uomo il gusto della proprietà. In un mondo in cui la «cultura razionalista dell’Europa» ha portato la civiltà allo sfacelo, in cui persino chi pretende resistere è preda della «disperazione del macchinismo», Antonin Artaud fa le valigie, lascia l’Europa e s’imbarca per il Messico, in cerca di una cultura rossa, primitiva, indigena, magica, viva di un nucleo pulsante su cui possa fondarsi la Rivoluzione, che prima ancora d’essere una rivoluzione sociale deve essere una rivoluzione della mente poiché «la Rivoluzione più urgente da compiere è una sorta di regressione nel tempo».
La società morente e l'anarchia
Autore: Jean Grave - 2017 - ISBN 978-88-97011-67-5 - Ortica
La scimmia in cielo. E altre storie di Pixies
Autore: Biagio Bagini - 2021 - ISBN 9788831384292 - Ortica
Il lavoro è morto. Manifesto fancazzista
Autore: Gaston Piger - 2024 - ISBN 9791281228139 - Ortica
Tarkovskij in Italia. Cinema e luoghi di Andrej Tarkovskij
Autore: Filippo Schillaci - 2024 - ISBN 9791281228269 - Ortica
M49. Un orso in fuga dall'umanità
Autore: Massimo Filippi - 2022 - ISBN 9788831384865 - Ortica
Autore: Sherwood Anderson - 2021 - ISBN 9788831384209 - Ortica
Dialoghi sufi. Il cuore segreto dell'Islam
A cura di Fabio Zanello - 2022 - ISBN 9788831384889 - Ortica
Per l'abolizione della maternità surrogata
A cura di Marie-Josèphe Devillers, Ana-Luana Stoicea-Deram - 2022 - ISBN 9788831384926 - Ortica
Autore: Lev Tolstoj - 2013 - ISBN 978-88-97011-35-4 - Ortica Editrice
S.C.U.M. Manifesto per l'eliminazione del maschio
Autore: Valerie Solanas - 2010 - ISBN 978-88-97011-02-6 - Ortica