

Autore: Bruno Maida - 2007 - ISBN 978-88-86618-53-3 - SEB27
Bruno Maida Artigiani nella città dell'industria La Cna a Torino (1946-2006) Con un saggio iconografico a cura di Stefania Bruno e Giorgio Olmoti Prefazione di Giovanni De Luna Edizioni SEB 27 Laissez-passer - 13 ISSN 1973-0101 Formato: 14x21 Pagine: 280 Anno: 2007 ISBN: 978-88-86618-53-3 Prezzo: €12,50 «Spariti dai libri di storia, gli artigiani sono stati invece ovviamente presenti, molto presenti nella storia di questa città. Ce ne restituisce oggi un profilo storiograficamente compiuto questo lavoro di Bruno Maida dedicato alla vicenda affascinante e complessa della Cna a Torino. Un lavoro che si sviluppa attraverso una serie di cerchi concentrici, nei quali, partendo da quello più largo, incontriamo in ordinata successione: il ruolo dell’artigianato nell’economia e nella storia nazionale; lo sviluppo di un tessuto associativo vario e ramificato, sempre a livello nazionale; le specificità dell’insediamento sociale, economico e politico degli artigiani torinesi; le loro vicende organizzative con particolare riferimento alla Cna, appunto. Ne risulta, alla fine, una ricostruzione che serve non solo a restituire agli artigiani tutto intero il loro protagonismo collettivo, ma contribuisce anche e rendere meno monumentale, ossificata, monolitica la configurazione sociale ed economica di Torino» [dall’introduzione di Giovanni De Luna].
Un carnevale per Sole e Baleno
Autore: Marco Gobetti - 2015 - ISBN 978-88-98670-09-3 - SEB27Coito ergo bum! Stampa “alternativa” e fogli underground nell’ovest del triangolo industriale
Autore: Tomaso Clavarino - 2012 - ISBN 97-88-886618-86-1 - SEB27
Scrivere e raccontare ai ragazzi. Appunti sul teatro di narrazione
Autore: Guido Castiglia – 2021 – ISBN 978-88-98670-54-3 – SEB27