
Autore: Iside Baldini - 2022 - ISBN 9788897206866 - Colibrì
Autore: Piero Coppo - 2012 - ISBN 9788897206095 - Colibrì
A partire dalla risposta di artigiani e operai all'avvento delle prime macchine che inauguravano all'inizio del XIX secolo e in Europa la rivoluzione industriale, processo che distruggeva insieme alle loro vite anche le qualità dei prodotti del loro lavoro, si dipana qui una storia che finirà per dispiegarsi nelle posizioni degli artisti critici prima, e poi in quelle dei settori più avanzati della critica radicale: in Francia, l'Internazionale Situazionista e il gruppo raccolto attorno alla rivista prima, e alle edizioni poi, dell'Enciclopedia delle Nocività. Vengono qui proposti, nella traduzione italiana, ampi brani tratti dalle pubblicazioni dei "nuovi enciclopedisti" ancora troppo poco conosciute in Italia, e che possono essere utili a coloro che, oggi e qui, vogliono procedere nella critica pratica dell'esistente. "Perché rispetto alla pretesa di rendere irreversibile lo stato di fatto, e il fatto dello Stato, rendendone indistruttibili le nocività, i rivoluzionari non sono più solo i rappresentanti di una scelta differente, ma del semplice realismo: difendono insieme un rifiuto e un progetto, e possono mobilitare per la loro causa, a fianco del desiderio per l'ignoto, l'istinto di conservazione. Mirabile coincidenza: per salvare quel poco di esistenza umana che la cancrena della produzione mercantile non ha ancora disastrosamente inglobato, e alla cui conservazione tutti sono interessati, serve una rivoluzione sociale; perché la rivoluzione sociale resti possibile, occorre difendere ciò a partire dal quale una vita libera dovrà essere costruita, e da dove solo si può ancora, sottoponendo tutto il resto a giudizio, concepirla. A cominciare dalla memoria di tutto ciò che fu libera attività nella storia, tentativi alla luce dei quali la sventura economica appare chiaramente per quello che è: un interminabile sviamento nella produzione dell'uomo a opera di se stesso, che minaccia di perderlo definitivamente." (Dal Discorso preliminare)
Autore: Iside Baldini - 2022 - ISBN 9788897206866 - Colibrì
Cortona e l'umanesimo ritrovato-Cortona and the rediscovery of humanism
Autrice: Gioia Olivastri - 2021 - ISBN 9788897206668 - Colibrì
L’“Ottobre tedesco” del 1923 e il suo fallimento
Autore: Corrado Basile - 2016 - ISBN 978-88-97206-27-9 - ColibrìMilano. Le parole del dialetto dimenticate
Autore: Marco Caccamo - 2018 - ISBN 978-88-97206-06-4 - ColibrìArgentina. Viaggio al "fin del mundo" (forse)
Autore: Gaspare De Caro - 2011 - ISBN 978-88-97206-02-6 - Colibrì
Dare aiuto. Il processo formativo nel counseling attraverso i casi di lavoro
A cura di Donatella De Marinis e Giovanni Montani - 2020 - ISBN 9788897206699 - Colibrì
Il Gran Cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità
Autore: Marco Castelli - 2012 - ISBN 978-88-97206-04-0 - Colibrì
Pinelli. La finestra è ancora aperta
Autori: Enrico Maltini, Gabriele Fuga - 2016 - ISBN 978-88-97206-35-4 - ColibrìForme et Histoire (testo in lingua francese)
Autore: Jacques Camatte - 2002 - ISBN 88-86345-46-1 - Colibrì