
LIBIA 1911-2011 - Gli italiani da colonizzatori a profughi
Autore: Marchi Luca - 2011 - ISBN 9788889808344 - Kappa Vu
Autore: Mariuz Giuseppe - 2011 - ISBN 9788889808566 - Kappa Vu
“PANTERA” IL RIBELLE - Vita di Giuseppe Del Mei (1924 - 1944) Medaglia d’oro della ResistenzaPantera è visto sia sotto l’occhio dello storico che con l’attenzione dello scrittore molto attento all’organizzarsi di una psicologia, di una coscienza, di un’identità all’interno di un mondo contadino molto più complesso di quanto possa lasciar supporre la sua lentezza di società fredda. In tal modo, per accerchiamento e per spessori, Mariuz costruisce tutti gli elementi, quelli alle spalle ma che hanno determinato la vita di una piccola comunità (all’interno di altre comunità più grandi tutte in simbiotica relazione), e quelli presenti, quasi un passato prossimo (la vita di collegio in una Portogruaro che pare ancora ferma ai tempi di Carlino Altoviti), fino a formare e il nodo e il laccio per stringere verso l’incalzare e il concludersi tragico della vicenda umana. Qui l’istinto ribelle, costruito su umori e situazioni, ha un suo crescere per strati gli uni determinati dagli altri e componenti il carattere, istintivo, infuocato e romantico, la cui caratteristica appare evidenziata dall’azione finale e dalla morte, raccontate con gelida precisione cinematografica. Il senso della capacità di penetrazione di Mariuz fra i pori della società del Sanvitese consiste nel fatto che, improvvisamente, il lettore avverte l’emergere e il palesarsi di quelle diverse anime della Resistenza di cui oggi tanto si parla, quella che assume l’aspetto della guerra patriottica, della guerra civile, e quella che rivela i non sopiti fili di una sotterranea e indistinta lotta di classe. Ciò avviene per il modo con cui sono stati costruiti i nuclei essenziali della storia sociale e per la sapienza molto letteraria con cui sono stati amalgamati, in un flusso narrativo con tutte le componenti tonali necessarie a farne risaltare le caratteristiche. dall’introduzione di Tito Maniacco
LIBIA 1911-2011 - Gli italiani da colonizzatori a profughi
Autore: Marchi Luca - 2011 - ISBN 9788889808344 - Kappa Vu
VIAGGIO DI HERR WALTHER VON DER VOGELWEIDE NELLA PATRIA DEL FRIULI
Autore: Tito Maniacco - 2019 - ISBN 9788832153156 - Kappa Vu
Viaggio alle origini del Logos-Viaç aes origjins dal Logos
Autore: Adrian Cescje - 2021 - ISBN 9788832153200 - Kappa Vu
Autori: Gruppo Anna Achmàtova - 2017 - ISBN 9788897705840 - Kappa Vu
Autore: Silvio Cumpeta - 2018 - ISBN 9788832153002 - Kappa Vu
FIABESCA. Storie di donnole, galline, briganti e regine rivisitate
Di gruppo Anna Achmàtova - a cura di Marina Giovannelli - 2012 - ISBN 978 88 97705 093Contro il fascismo oltre ogni frontiera
Autori: Nerina Fontanot,Anna Digianantonio,Marco Puppini - 2016 - ISBN 9788897705437 - Kappa Vu
Autore: Reddkaa Romanin Fulvio - 2007 - ISBN 9788889808283 - Kappa Vu
1919 L’ANNO DELLA PACE E DELLA RICOSTRUZIONE
Autore: Folisi Enrico - 2009 - ISBN 9788889808719 - Kappa Vu
PIETRO ANTONIO ANTIVARI - vescovo dei friulani a fine Ottocento
Autore: Marchi Valerio - 2012 - ISBN 9788897705055 - Kappa Vu