
Autori: Mauro Platani - 2015 - ISBN 9788875864682 - La Mandragora
AA.VV. - 2022 - ISBN 9788875866747 - La Mandragora
Relazione del T. Colonnello del Genio Navale Ing. Odoardo Giannelli capo dell'ufficio lavori ricupero R. N. Leonardo da Vinci
Il 2 agosto 1916 affonda ribaltandosi, nel porto di Taranto, la nuovissima corazzata da 24.000 tonnellate Leonardo da Vinci, vittima di un presunto sabotaggio che intrappolerà 249 uomini. Il locale Regio Arsenale Militare Marittimo viene incaricato di affrontare un recupero mai affrontato prima per imponenza e difficoltà, dando inizio a un’avventura eccezionale di quasi due anni e mezzo che l’Ing. Odoardo Giannelli, T. Colonnello del Genio Navale della Regia Marina, racconta agilmente nella sua relazione che all’epoca
fu punto di riferimento per le Marine di tutto il mondo. La relazione “I lavori di ricupero della R. N. Leonardo da Vinci” del T. Col. del Genio Navale Ing. Odoardo Giannelli
è quindi un documento tecnico di altissimo spessore e ricchissimo di dati, schemi, con una minuziosa analisi dei costi. Ma non è solo questo, in quanto il lettore attento riuscirà anche a prendere atto della elevata professionalità, forte determinazione e senso di appartenenza di tutti coloro che hanno partecipato all’impresa. Qualità queste che sono risultate determinanti per il successo di un’operazione, che presentava così enormi difficoltà, da suscitare tante preoccupazioni e da indurre molti a dubitare sull’esito finale. Edita pochi mesi prima del raddrizzamento della corazzata nel Mar Piccolo (che ha ispirato anche il recupero della Costa Concordia), avvenuto nel successivo febbraio 1921, la relazione di questa complessa impresa evidenzia il ruolo fondamentale del rinomato ingegno italiano in una operazione portata felicemente a termine nel settembre 1919, tra la grande commozione generale e la bandiera nazionale che garriva a poppa.
Autori: Mauro Platani - 2015 - ISBN 9788875864682 - La Mandragora
Autori: Marco Pavarini, Marco Selleri, Marco Isola – 2020 - ISBN-13 – 9788875866426 – La Mandragora
Autore: Roberto Bellardinelli - 2017 - ISBN 9788875865139 - La Mandragora
Atlante della fauna e flora marina dell'Adriatico nord-occidentale
Autore: Attilio Rinaldi - 2017 - ISBN 9788875865115 - La Mandragora
Autori: Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti - 2016 - ISBN 9788875864989 - La Mandragora
Imola: le due Case del Fascio e il centro cittadino
Autore: Mario Giberti - 2021 - ISBN 9788875866518 - La Mandragora
Màstabe, stele e iscrizioni rupestri egizie dell'Antico Regno. Vol IV
Autori: Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti - 2014 - ISBN 9788875864439 - La Mandragora
Autore: Cecilia Mariani - 2012 - ISBN 9788875863227 - La Mandragora
Quei fantastici anni in campeggio a Cortina
Autore: Cesare Argelli - 2022 - ISBN 9788875866907 - La Mandragora
Autore: Laura Falqui - 2018 - ISBN 9788875865726 - La Mandragora
MANUALE FEDERALE D'IMMERSIONE IN QUOTA
A cura di Elvio Dardanelli - 2013 - ISBN 978-88-7586-376-0 - La Mandragora
Dei morbi che a Imola e altrove diffusamente infuriarono in quest'anno 1602
Autore: Giovan Battista Codronchi - 2019 - ISBN 9788875866075 - La Mandragora
MÀSTABE, STELE E ISCRIZIONI RUPESTRI EGIZIE DELL’ANTICO REGNO. Vol III
Autori: Marco Chioffi,Giuliana Rigamonti - 2013 - ISBN 9788875864002 - La Mandragora
L' essere individuale riflesso dell'universale
Autore: Darvin Drei Darsan - 2021 - ISBN 9788875866624 - La Mandragora