
A cura di Roberto Vecchi e Miriam Grossi - 2013 - ISBN 9788875863944 - La Mandragora
A cura di Nicola Giusti - 2013 - ISBN 978-88-7586-390-6 - La Mandragora
Perché un corso d’immersione su relitti e secche? I relitti e le secche rappresentano, ovviamente, ambienti di immersione molto diversi tra loro. Il relitto richiama la presenza, spesso drammatica, dell’uomo sopra e sotto il mare e costituisce un forte elemento di contrasto rispetto al fondale, attenuato nel tempo dalla graduale colonizzazione del mare e degli organismi che lo abitano. Viceversa la secca rappresenta la supremazia e la bellezza della natura, la biodiversità del mare ed il fascino dell’ambiente sommerso. Si sottolinea però che il corso non abilita alla penetrazione all’interno dei relitti. Si tratta di un’indicazione di principio importante, valida per tutti i subacquei sportivi. L’interno di un relitto può infatti nascondere numerosi ed imprevedibili pericoli: oltre alla perdita di orientamento e della via di uscita, la possibilità di restare impigliati in reti, cime, arredi nonché essere investiti dal crollo di strutture pericolanti. A differenza delle cavità naturali, tutti i relitti, a causa dell’azione corrosiva dell’acqua, dolce o salata che sia, sono infatti destinati prima o poi a collassare. Questi e molti altri aspetti sono affrontati dal presente manuale che, assieme alla frequenza del corso, si spera possa costituire un momento di arricchimento e lo spunto per nuove, consapevoli, avventure per subacquei di tutti i livelli.
A cura di Roberto Vecchi e Miriam Grossi - 2013 - ISBN 9788875863944 - La Mandragora
L'amore grande di una madre per salvare la vita di un figlio
Autore: Maria Musumarra - 2020 - ISBN 9788875866488 - La Mandragora
S'avì pazenzia d'lezar ste' librett
AA.VV. - 2017 - ISBN 9788875865122 - La Mandragora
L'uomo subacqueo nei manoscritti del Quattrocento
Autori: Rossella Paternò, Faustolo Rambelli - 2022 - ISBN 9788875867056 - La Mandragora
Il mio non sol ma l'altrui ben procuro
Autrice: Alessandra Giovannini - 2021 - ISBN 9788875866693 - La Mandragora
SVILUPPO, GEOGRAFIA E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Autrice: Silvia Grandi - 2013 - ISBN 978-88-7586-423-1 - La Mandragora
ALESSANDRO DALLA NAVE imolensis "pittore di molto merito"
A cura di Giovanni Asioli Martini - 2013 - ISBN 9788875864170 - La Mandragora
Autori: Jan Thiel, Dario Ballardini - 2021 - ISBN 9788875866723 - La Mandragora
CARTE PER LA PATRIA NEL MUSEO DEL RISORGIMENTO DI IMOLA
A cura di Paola Mita - 2012 - ISBN 9788897740018 - La Mandragora
A cura di Fabio Portella - 2013 - ISBN 978-88-7586-384-5 - La Mandragora
Tavole genealogiche di illustri famiglie imolesi
Autore: Pasquale Becca - 2015 - ISBN 9788875864613 - La Mandragora
ISTRUTTORE DI PESCA: TANTO PER COMINCIARE
A cura di Daniela Ferrando - 2013 - ISBN 9788875863920 - La Mandragora
La famiglia Dal Pero e Dal Pero Bertini in Imola
Autore: Mario Giberti - 2020 - ISBN 9788875866334 - La Mandragora