

AA.VV. - 2022 - ISBN 9788898670758 - SEB27
Materiali per opporsi e costruire la pace
A cura di Luciano Boccalatte, Paolo Borgna,
Riccardo Marchis
Di fronte al ritorno della guerra di aggressione in Europa si propone una pubblicazione dedicata all’invasione dell’Ucraina per orientare i passi di chi cerca le vie che conducono alla pace, ostacolando le guerre di Putin. Sono infatti più guerre in una: contro l’indipendenza Ucraina, i civili, la democrazia, l’Europa per un disegno neoimperiale resosi del tutto evidente dal 24 febbraio scorso. La dichiarazione di guerra che accompagnava l’avvio dell’«operazione speciale» dipingeva la Russia come aggredita dal mondo occidentale e da quelli che definiva i «nazisti al potere di Kiev» rivelando, con una radicale distorsione di senso della storia, il rifiuto dell’individualità dello Stato ucraino e l’insostenibilità per il suo personale potere del “contagio” democratico proveniente da un Paese così vicino alle proclamate radici della Russia. Storici, giuristi e un inviato di guerra si alternano nelle tre agili sezioni e nelle conclusioni provvisorie a cui si perviene dopo aver tratteggiato numerosi caratteri del disegno putiniano: i crimini di guerra in Ucraina e le vie possibili per una messa in stato di accusa di Putin; dezinformatsiya e menomazione dei diritti fondamentali in Russia; a proposito di alcune idee correnti in Italia sul conflitto. Nel loro insieme tre aspetti di un unico problema: come concorrere in quanto cittadini a sostenere la resistenza degli aggrediti e abbreviare il corso della guerra.
Lingua Madre Duemilatredici. Racconti di donne straniere in Italia
AA.VV. - 2013 - ISBN 978-88-86618-97-7 - SEB27
Sgurbiol. Delle cose e del tempo di Lelia
Autrice: Antonella Romeo - 2021 - ISBN 9788898670642 - SEB27
Femminicidio e violenza di genere
Autore: Maria Concetta Tringali - 2019 - ISBN 978-88-98670-39-0 - SEB27AA.VV. - 2022 - ISBN 9788898670666 - SEB27
Autore: Vincenzo Santangelo - 2022 - ISBN 9788898670727 - SEB27