

Autore: Alfonso Cipolla - 2022 - ISBN 9788898670734 - SEB27
Questo libro è rivolto ai cavastorie, a tutti gli sfaccendati dai vagolanti pensieri, ai sorci da biblioteca retrò, ai bambini incalliti, ai genitori ansiogeni, agli educatori nostalgici, ai probi lettori benevoli, all’inclita guarnigione e ai serial killer svogliati o distratti. Una raccolta narrata di saggi non-saggi, di studi faceti, di teatri d’infanzia e di paradisi sperduti. Bandoli per annodare storie, dicerie, fiabe, miti, burattini. Racconti di racconti, mille volte reinventati tra oralità, letteratura spicciola, immaginari di teatrini. Storie di orchi, di antropofagi, di macellai e di salsicciai di fanciulle. Storie di bambine disobbedienti con o senza il cappuccio rubizzo. Storie di bocche fameliche e di bambini svenduti. Storie di cenere, di camini e di spazzacamini. Storie di polifemi, di pollicini, di minuzzoli. Storie di bestie parlanti e di umani bestiali. Storie di paura per nascondere la paura. Storie di verità per seguitare a travestire le verità da impossibili storie.
Autore: Silvia Inaudi - 2010 - ISBN 978-88-86618-80-9 - SEB27
Il disegno neoimperiale della Russia di Putin e le sue guerre
AA.VV. - 2022 - ISBN 9788898670758 - SEB27
L' elica che ha cambiato il mondo. Leggere e riscrivere il DNA
A cura di Gianfranco Biondi - 2021 - ISBN 9788898670550 - SEB27
Lessico della crisi e del possibile
AA.VV. - 2019 - ISBN 978-88-98670-42-0 - SEB27Lingua Madre Duemiladodici. Racconti di donne straniere in Italia
AA.VV. - 2012 - ISBN: 978-88-86618-88-5 - SEB27
La parentesi antifascista. Giornali e giornalisti a Torino (1945-1948)
Autore: Marco Albeltaro - 2011 - ISBN 978-88-86618-81-6 - SEB27
Lingua madre Duemilaventuno. Racconti di donne straniere in Italia
AA.VV. - 2021 - ISBN 9788898670635 - SEB27
Dove sono le ragioni del sì? La "Tav in Val di Susa" nella società della conoscenza
Autore: Antonio G. Calafati - 2006 - ISBN 88-86618-51-4 - SEB27
AA.VV. - 2022 - ISBN 9788898670666 - SEB27