
Autori: Curcio R.,Prette M.,Valentino N. - 2012 - ISBN 9788889883570 - Sensibili alle Foglie
Autore: Giusepppe Certomà - 2011 - ISBN 9788889883426 - Sensibili alle Foglie
Il servizio sociale di Teresa Ossicini Ciolfi: una scelta di vita Autore Giusepppe Certomà Prefazione di Adriano Ossicini Teresa Ossicini Ciolfi è stata la più grande ricercatrice del servizio sociale italianodel ’900. La ricerca veniva intesa da lei non come sostituto dell’azione, macome strumento di conoscenza-azione rivolta al cambiamento. A tale propositodiceva che le attività di ricerca non dovevano finire per riempire i vuoti determinatidalla mancanza di azione. L’assistente sociale doveva conoscere eagire nel proprio campo d’intervento per fare il bene della comunità. Il suo interesseper la ricerca era mosso da un’angoscia, ma questa non le impediva diagire; al contrario, era la condizione stessa della sua azione. Un capo carismaticocome lei che doveva scegliere e decidere l’oggetto della ricerca non potevanon provare angoscia. Insomma, era un’angoscia positiva che la portava afare della ricerca una scelta di vita. Per Teresa Ossicini Ciolfi la ricerca non avevafine; era un processo interminabile, uno slancio vitale, una forte tensioneideale. La sua opera fondamentale, Ricerca e servizio sociale, è uno dei capitolifondamentali della storia del servizio sociale. Ella ha ricostruito la sua operaoriginale volando liberamente con le ali dell’immaginazione e della creatività.È l’inizio di qualche cosa di nuovo che non ha precedenti nella storia del serviziosociale, e che può essere accostato all’evento miracoloso della natività: unbambino è nato fra noi. Con la morte di Teresa Ossicini Ciolfi è finito il serviziosociale della speranza, ossia quel servizio sociale che invita ad agire pensandoil bene. Perché il fine ultimo del servizio sociale è sempre quello: far delbene alla gente, aiutare gli uomini nella lotta contro il dolore. GIUSEPPE CERTOMÀ è nato a Stilo (RC) l’8.2.1942. Ricercatore e studioso dei problemidel servizio sociale. Tra le sue opere ricordiamo: Per un servizio socialedella giustizia umano, autonomo e creativo. In cammino verso la comunità(2000); Il servizio sociale: storia, ricordi, pensieri. Viaggio alla ricerca di unatraccia (2002); Guido Calogero e Maria Calogero Comandini. Il servizio socialein una democrazia moderna (2005); Il servizio sociale è l’etica praticadell’altruismo. Storia principi e fondamenti (2006); Angela Zucconi. Il lavorosociale di comunità come partecipazione dal basso (2008); Il carcere discaricae il tramonto del servizio sociale della giustizia (2010).
Autori: Curcio R.,Prette M.,Valentino N. - 2012 - ISBN 9788889883570 - Sensibili alle Foglie
AUTORE: Renato Curcio (a cura di) - 2006 - ISBN 8889883081 - Sensibili alle Foglie
IL SERVIZIO SOCIALE: IN PRINCIPIO ERA L'AZIONE. Critica del metodo e origine della storia
Autore: Giuseppe Certomà - 2012 - ISBN 9788889883556 - Sensibili alle Foglie
Il lavoro di cura nelle istituzioni educative. Nonostante!
Autrici: Tiziana Bonfili, Sonia Verzegnassi - 2023 - ISBN 9791281273009 - Sensibili alle Foglie
Autori: Isabella Camera D'Afflitto, Goffredo Fofi, Felice Liperi, Toni Maraini, Vinicio Ongini, Alessandro Portelli, Maria Antonietta Saracino, Paola Splendore - 1994 - ISBN 8886323506 - Sensibili alle Foglie
Autrice: Diana De Rosa - 1998 - ISBN 8886323212 - Sensibili alle Foglie
Autore: RAFFAELE TRIBOLDI - 2002 - ISBN 8886323751 - Sensibili alle Foglie
Autore: Leonardo Montecchi - 2021 - ISBN 9788832043570 - Sensibili alle Foglie