
Arte vita e rappresentazione cinematografica
AA.VV. - 1999 - ISBN 8885095135 - Ente dello Spettacolo
Autore: Marco Muscolino - 2009 - ISBN 978-88-85095-47-2 - Ente dello Spettacolo
Jacques Tati (Le Pecq, 1907 - Parigi, 1982) si è affermato in vita come attore, sceneggiatore e regista per il cinema, in particolare grazie ai suoi primi tre lungometraggi: Giorno di festa (1949), Le vacanze di Monsieur Hulot (1953) e Mon oncle (1958). Creatore e interprete del lunare personaggio di Monsieur Hulot, Tati realizza nel 1967 il suo progetto più ambizioso, Playtime. Ma, invece del successo, con questo film arriva un clamoroso fallimento commerciale, destinato ad influenzare negativamente il resto della sua carriera. Gli ultimi due tasselli di una breve filmografia sono sbrigativamente liquidati da pubblico e critica come "minori": Monsieur Hulot nel caos del traffico (1971) e Il circo di Tati (1973). Tati paga infine il declino di popolarità trascorrendo gli ultimi anni della sua vita lontano dai set cinematografici. Solo a distanza di alcuni anni dalla sua scomparsa, l'eredià artistica di Tati, grazie all'impegno della figlia Sophie e di alcuni cineasti e studiosi francesi, è stata difesa avviando un percorso di valorizzazione che restituisce al cineasta la sua meritata statura di grande comico moderno
pp. 136 12x19
Arte vita e rappresentazione cinematografica
AA.VV. - 1999 - ISBN 8885095135 - Ente dello Spettacolo
Preti al cinema. I sacerdoti e l'immaginario cinematografico
AA.VV. - 2010 - ISBN 978-88-85095-53-3 - Ente dello Spettacolo
Luchino Visconti. Il teatro dell'immagine
Autore: Andrea Bellavita - 2006 - ISBN 88-85095-32-8 - Ente dello Spettacolo
Autore: Maria Francesca Piredda - 2005 - ISBN 8-885095-26-7 - Ente dello Spettacolo
A cura di Luca Venzi - 2008 - ISBN 978-88-85095-46-5 - Ente dello Spettacolo
Charlie Chaplin. Il tempo delle immagini
Autore: Alessandro Mazzanti - 2007 - 978-88-85095-36-6 - Ente dello Spettacolo
Isole di cinema. Figure e forme dell'insularità
Autore: Simona Previti - 2010 - ISBN 978-88-85095-51-9 - Ente dello Spettacolo
Nuovo Cinema Tedesco (Junger/Neuer Deutscher Film). 17 studi
Autore: Luca Venzi (a cura di) - 2014 - ISBN 978-88-85095-74-8 - Ente dello spettacolo
L'industria del cortometraggio italiano - The Italian Short Film Industry. Report 2014
A cura di ed. Jacopo Chessa - 2015 - ISBN 978-88-85095-80-9 - Ente dello Spettacolo
In nome di Dio, nel nome di Franco
Autore: Paolo Raimondo - 2014 - ISBN 978-88-85095-73-1 - Ente dello Spettacolo
Product placement made in Italy Le marche nei film italiani dal 2004 al 2011
Roberto Paolo Nelli (a cura di) - 2013 - ISBN 978-88-85095-71-7 - Ente dello Spettacolo
Ingmar Bergman. Il volto e le maschere
Autore: Francesco Netto - 2008 - ISBN 978-88-85095-42-7 - Ente dello Spettacolo
Sentieri di immaginazione. Paul Ricoeur e la vita fino alla morte: le sfide del cinema
A cura di Daniella Iannotta - 2010 - ISBN 978-88-85095-58-8 - Ente dello Spettacolo
Immagini dal mondo. Cinema, rappresentazione, verità
A cura di Silvio Grasselli - 2009 - ISBN 978-88-85095-48-9 - Ente dello Spettacolo
Rapporto 2014 - Il Mercato e l'Industria del Cinema in Italia
AA.VV. - 2015 - ISBN 978-88-85095-78-6 - Ente dello Spettacolo
John Ford. Il gusto della narrazione
Autore: Fabio Carlini - 2006 - ISBN 88-85095-30-4 - Ente dello Spettacolo