

A cura di: Maria Antonietta Bàlzola - 2007 - ISBN 88-86345-69-0 - Colibrì
Questo libro presenta una panoramica delle diverse discipline che affrontano i problemi della medicina in chiave “naturale”, dando spazio ad un nuovo paradigma nella visione del disagio psichico. Mette a confronto i punti di vista di varie medicine complementari e della psichiatria tradizionale e tenta di aprire un dialogo fra due approcci molto diversi: uno statico, meccanicista, riduzionista, centrato sulla materia (struttura) e l'altro dinamico, sistemico, centrato sulla qualità d'insieme della materia (schema); un dialogo, più in generale, fra materia e simbolo-energia. L'insofferenza verso gli psicofarmaci e la richiesta di terapie “dolci”, rispettose dell'individuo e della crescita personale, contribuiscono anche al diffondondersi, a volte in modo improprio, di tecniche di auto-cura. Questo processo, stimolato dal profondo bisogno di recuperare la soggettività e la centralità dell'individuo, si oppone a un'idea di uomo-malato visto come oggetto-rotto, da aggiustare con tecniche avanzate ma a lui totalmente estranee. E così, a fronte di una medicina scientifica sempre più sofisticata, sono risorte tradizioni magico-popolari e sette spirituali della più varie origini. La polarizzazione in un senso e nell'altro é ugualmente pericolosa. Sta a noi cercare una terza via che trovi il modo di conciliare la razionalità scientifica e l'intuizione, il simbolo, la compassione. Non si tratta di eliminare una parte o una modalità di approccio al reale, bensì di integrare entrambe le visioni in un tutto più ampio. Per fare questo, dobbiamo attivare in noi uno sguardo d'insieme, sistemico, che vada al di là delle scissioni apparenti tra corpo-materia e mente-spirito-energia, ma anche oltre la scissione apparente tra medicina ufficiale e medicine complementari, pur riconoscendone bene le differenze e peculiarità.
Una modica quantità di crimine. Società mono-istituzionale e cultura della pena
Autore: Nils Christie - 2012 - ISBN 978-88-97206-07-1 - Colibrì
Piante, droghe e sciamani. Uso e abuso dell'estasi chimica
Autore: Antonio Bianchi - 1998 - ISBN 88-86345-18-6 - Colibrì
Autori: Piero Coppo, Laura Girelli - 2013 - ISBN 9788897206118 - Colibrì
Il Gran Cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità
Autore: Marco Castelli - 2012 - ISBN 978-88-97206-04-0 - Colibrì
La sveglia di Finneganò. Una chiave di lettura per i misteri di James Joyce
Autore: Riccardo Meloni - 2007 - ISBN 88-86345-78-X - Colibrì
L’“Ottobre tedesco” del 1923 e il suo fallimento
Autore: Corrado Basile - 2016 - ISBN 978-88-97206-27-9 - ColibrìDéjà vu 2. Laboratori di etnopsichiatria critica
Autori: Salvatore Inglese, Giuseppe Cardamone - 2017 - ISBN 978-88-97206-38-5 - ColibrìArgentina. Viaggio al "fin del mundo" (forse)
Autore: Gaspare De Caro - 2011 - ISBN 978-88-97206-02-6 - Colibrì
Resistenza e suicidio. Appunti politici sulla coscienza
Autore: Vincenzo Guagliardo - 2005 - ISBN 88-86345-66-6 - Colibrì
Autori: Gaspare De Caro, Roberto De Caro - 2007 - ISBN 88-8745-77-1 - Colibrì
La traversata delle streghe nei nomi e nei luoghi
Autore: Luciano Parinetto - 1997 - ISBN 88-86345-13-5 - Colibrì
Karl Marx. Saggio di biografia intellettuale
Autore: Maximilien Rubel - 2001 - ISBN 88-86345-35-6 - Colibrì