
Babeuf e la congiura degli Uguali
Autore: Maurice Dommanget - 2015 - ISBN 9788898926565 - Immanenza
Autore: Pierre-Joseph Proudhon - 2017 - ISBN 9788898926534 - Immanenza
“…il diritto al lavoro è la sola base di legittimità della proprietà, e questa non può essere garantita senza garantire a maggior ragione il diritto al lavoro…” “Quando dico che c’è opposizione necessaria, antagonismo fatale fra il diritto al lavoro, o, se si preferisce, fra l’organizzazione del lavoro e il diritto di proprietà, cioè fra due principî altrettanto legittimi, indistruttibili e fonda-mentali; quando dico che il primo è la negazione del secondo, che tende continuamente ad assorbirlo, e deve alla fine, trasformandolo, farlo scomparire, non affermo qualcosa proprio solo del lavoro e della proprietà; enuncio solamente uno dei casi particolari della legge più generale dell’intelletto umano, della formula suprema della creazione e della società.” Pierre-Joseph Proudhon (1809-1865) è considerato uno dei padri fondatori e tra i primi teorici moderni dell’anarchia. Nato in una famiglia poverissima, dopo gli studi, in parte da autodidatta, iniziò a lavorare in una tipografia e correggere bozze di libri teologici. Nel 1838 usufruì di una borsa di studio e potette andare a Parigi dove si dedicò intensamente agli studi ed entrò in contatto con le idee socialiste. Nel 1840 pubblicò Che cos’è la proprietà? il suo libro più famoso e, sei anni dopo, il suo libro maggiore Sistema delle contraddizioni economiche. Nel 1848 prese brevemente parte all’Assemblea nazionale come rappresentante del popolo e per quell’occasione scrisse il discorso Il diritto al lavoro e il diritto alla proprietà. Dal 1849 al 1852 fu incarcerato per la sua opposizione a Napoleone III. Dopo la pubblicazione del libro La giustizia nella rivoluzione e nella chiesa fu di nuovo condannato ma fuggì a Bruxelles. Ritornò a Parigi grazie a un’amnistia dove morì nel 1865.
Babeuf e la congiura degli Uguali
Autore: Maurice Dommanget - 2015 - ISBN 9788898926565 - Immanenza
Autore: Friedrich Albert Lange - 2015 - ISBN 9788898926404 - Immanenza
Campanella. Studio critico sulla sua vita e su La città del sole
Autore: Paul Lafargue - 2016 - ISBN 9788898926695 - Immanenza
Causalità e determinismo nella filosofia e nella storia della scienza
Autore: Federico Enriques - 2017 - ISBN 9788898926923 - Immanenza
Autore: Emile Marenssin - 2014 - ISBN 9788898926244 - Immanenza
Storia del movimento machnovista 1918-1921
Autore: Pëtr Arscinov - 2015 - ISBN 9788898926411 - Immanenza
Il rito dei sacrifici umani come fenomeno politico
Autore: Leonardo Centonze - 2014 - ISBN 9788898926015 - Immanenza
Scienze naturali, matematica e medicina nell’antichità classica
Autore: Johan Ludvig Heiberg - 2017 - ISBN 9788898926909 - Immanenza
I progressi della ragione nella ricerca del vero
Autore: Pseudo-Helvétius - 2016 - ISBN 9788898926473 - Immanenza
L’individualismo nell’antichità
Autore: Han Ryner - 2017 - ISBN 9788898926824 - Immanenza
Anarchismo in Africa. Storia, movimenti, prospettive
Autore: Sam Mbah, I. E. Igariwey - 2017 - ISBN 9788898926916 - Immanenza